L’Associazione si prefigge di promuovere la partecipazione dei propri soci alla vita della comunità locale provinciale e regionale, per attuare, sostenere promuovere e
realizzare progetti di varia natura, finalizzati alla salvaguardia e
mantenimento dei beni artistici ed architettonici locali, di rilevanza storica
e/o artistica, sia in autonomia che in sinergia con associazioni ed enti
(pubblici o privati), ovvero tutto ciò che può essere utile alla tutela ed al
mantenimento del patrimonio storico, culturale, artistico, architettonico,
naturale del Frignano e dell’Appennino Modenese, anche attraverso l’utilizzo di
mezzi di comunicazione o l’organizzazione di eventi.
L’Associazione per il raggiungimento dei suoi fini, intende promuovere varie attività, in particolare:
- attività culturali: convegni, conferenze, dibattiti, seminari, proiezioni di films e documenti, concerti, lezioni e corsi per bambini, ragazzi, giovani ed adulti;
- attività di formazione: corsi di aggiornamento teorico/pratici per educatori, insegnanti, operatori sociali, nonchè istituzioni di gruppi di studio e di ricerca;
- attività editoriale: pubblicazione di un bollettino, pubblicazione di atti di convegni, di seminari, nonché degli studi e delle ricerche compiute.
molto bene!
[Translate]
Ragazzi siamo in “ON AIR” veramente fantastico!!
[Translate]
Ciao Oscar, cosa te ne pare?
[Translate]
stupendamente stupendo..bravo!!
[Translate]
Credo sia abbastanza intuitivo come si usa il blog e credo che chiunque riesca a postare qualcosa!
[Translate]
mi sembra un’ottimo inizio! Good job Ama ;-P
[Translate]
proviamoa vedere che succede
[Translate]
Ragazzi ma che emozione, Robby è bellissimo! Il meteo però potrebbe, per cortesia, prevedere solo SOLE?
[Translate]
Stiamo provvedendo!
Ho agganci in alto!
[Translate]
Commento su sito
[Translate]
Seguiteci ne vedrete delle belle 🙂 Finalmente il Castello di Montecuccolo ha un sito internet di appassionati ! Ed è solo l’inizio!!!!!
[Translate]