Restauro della Chiesa di Montecuccolo.

20150828_180351

Sono finalmente iniziati i lavori di restauro della Chiesa di S. Lorenzo in Montecuccolo. Dopo il riposizionamento dell’architrave della capanna in sasso all’entrata del borgo, potrà finalmente essere realizzato un secondo progetto dell’Associazione: il riposizionamento di una copia della croce-bandiera in ferro e rame, che per molti secoli ha svettato dalla sommità del campanile a vela della Chiesa.

Qui potete visionare la parte essenziale del progetto presentato nel 2011, che comprende anche il riposizionamento delle tre strutture in sasso presenti sulla sommità della Chiesa e l’esposizione dell’originale. La copia è stata realizzata nel 2012, in occasione della mostra al Castello di Montecuccolo.

Vi terremo aggiornati!

 

 

Cambio indirizzo legale

Si avvisano Soci e simpatizzanti, che a partire dalla data odierna, la sede legale dell’Associazione “il Frignano dei Montecuccoli” è trasferita in Via M.A. Parenti, 14 – 41026 Pavullo n/F (Mo).

Nella prima assemblea dei Soci sarà ratificata la variazione di indirizzo e ne verrà data comunicazione all’agenzia delle entrate ed all’ufficio Comunale competente.

Immagini della mostra allestita presso la Canonica della Chiesa di S. Lorenzo in Montecuccolo!

Il 1° agosto ricorreva il 350° anniversario della battaglia sul fiume Raab, capolavoro tattico di Raimondo Montecuccoli e l’Associazione non poteva certamente mancare sul territorio con delle iniziative riguardanti l’avvenimento. Purtroppo una serie congiunta di accadimenti (indisponibilità di spazi più ampi ed imprevista indisponibilità di alcuni soci “operativi”) ha limitato la dimensione e la durata della mostra: siamo infatti stati costretti a chiudere con una settimana di anticipo rispetto al previsto. Nonostante ciò l’affluenza di pubblico è stata buona e le critiche positive.

Durante l’inaugurazione è stata annunciata l’uscita di un libro sulla battaglia a cura dell’Associazione, che traducendo scritti dal Tedesco, Francese ed Ungherese, ha voluto dare una visione complessiva degli avvenimenti, compresa l’attività diplomatica svoltasi prima e dopo lo scontro. La data precisa di uscita del libro (circa metà autunno) e le modalità per acquistarlo saranno comunicate sul sito, sulla pagina Facebook dell’Associazione e sulle pagine dei Soci.

Un ringraziamento alla Parrocchia di Montecuccolo nella persona di Don Luciano per averci messo a disposizione gli spazi della Canonica ed a Gianni Franchini per essersi prestato alle aperture quotidiane dei locali.

Grazie anche a quelle persone che visitando la mostra, hanno deciso di supportare l’Associazione, tesserandosi e contribuendo a far si che le attività della stessa possano proseguire. Il ringraziamento non vale solo per il sostegno economico ma in egual misura per quello morale: è importante constatare che nonostante tutto, c’è ancora qualcuno che pensa che il territorio si possa valorizzare con la cultura e con iniziative di questo genere!

Grazie a tutti ed al prossimo evento!

Per visionare le immagini cliccare qui!
Per visionare un breve video della visita virtuale cliccare qui! 

Ricordo di Padre Berardo Rossi ad un anno dalla scomparsa!

Ad un anno dalla scomparsa (avvenuta il 27 giugno 2013) il 10 agosto, in occasione della ricorrenza di S. Lorenzo, si è tenuta presso la chiesa di Montecuccolo la commemorazione di Padre Berardo Rossi.
Il ricordo nelle parole di Alessandro Albertazzi, curatore del volume distribuito gratuitamente, in cui viene raccontata la vita del Padre, da chi lo ha conosciuto (fortuna che anche la nostra Associazione ha avuto nell’agosto 2012), di Luisa Leoni e di Maria Antonietta Ventre, Presidente della fondazione Mariele Ventre.

Alcune immagini dell’evento sono visibili cliccando qui.